100 grammi della parte commestibile del frutto apportano:
86,4 g di acqua
1,2 g di proteine
0,6 g di lipidi
9 g di zuccheri solubili
2,2 g di fibre, di cui:
0,78 g di fibra solubile
1,43 g di fibra insolubile
Fra le vitamine e i minerali, 100 g di kiwi (buccia esclusa) apportano:
85 mg di vitamina C
0,4 mg di niacina
0,05 mg di riboflavina
0,02 mg di tiamina
vitamina K
vitamina E
acido folico
400 mg di potassio
70 mg di fosforo
25 mg di calcio
12 mg di magnesio
5 mg di sodio
0,5 mg di ferro
rame
manganese
Per rallentare la maturazione del Kiwi, è consigliato conservarli in un luogo fresco e asciutto, lontano dalle fonti di luce solare e senza umidità. – Per farli durare più a lungo, possono anche essere riposti nel cassetto frigo di frutta e verdura.
il kiwi ha tantissima vitamina C e basterà assumerne almeno 1 al giorno e aiuterà la prevenzione di influenze e raffreddori. combatte il colesterolo e aiuta la circolazione del sangue. il kiwi contiene vitamine C ed E che aiutano a contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento. Ha inoltre un effetto lassativo dato dall’alto contenuto di fibre.