in 100 g di asparagi si trovano:
93,22 g di acqua
2,20 g di proteine
0,12 g di lipidi, fra cui: 0,054 mg di grassi saturi e 0,067 g di grassi polinsaturi
3,88 g di carboidrati
1,88 g di zuccheri
2,1 g di fibre
5,6 mg di vitamina C
1,13 mg di vitamina E
0,978 mg di niacina
0,143 mg di tiamina
0,141 mg di riboflavina
0,091 mg di vitamina B6
756 UI di vitamina A
52 µg di folati
41,6 µg di vitamina K
202 mg di potassio
52 mg di fosforo
24 mg di calcio
14 mg di magnesio
2,14 mg di ferro
2 mg di sodio
0,189 mg di rame
0,158 mg di manganese
0,54 mg di zinco
2,3 µg di selenio
Bagnate con acqua fredda una salvietta di carta e avvolgetela intorno al fondo dei gambi degli asparagi, con delicatezza e senza stringere troppo i prodotti;
Poneteli in un sacchetto di plastica e da questo momento potete conservarli in frigorifero;
Consumateli entro 4-5 giorni.
I più noti benefici degli asparagi sono probabilmente quelli depurativi e drenanti, infatti questi ortaggi stimolano la diuresi, la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine.