Melone Retato

3,50 

cadauno

Loading...

Melone Retato

3,50 

cadauno

La buccia è retinata e presenta solchi verticali che segnano la “fetta” del melone. Il colore varia dal grigio, al verde, al giallo. La polpa è arancione acceso. La fibrosità del melone retato cambia a seconda della varietà e di conseguenza la consistenza può essere più morbida o più croccante.

Sapevi che…
Un piccolo segreto per capire se è maturo è quello di prendere il melone alle estremità , premendo leggermente con le dita. Se si sente una certa morbidezza è l’ora di gustarlo.
Zia Pina consiglia…
Con questo melone preparo una ottima cheesecake.

Assistenza

Scrivi nella nostra live chat

Ritiro

Programma il ritiro in negozio

Spedizione

Ricevi la spesa il giorno dopo

Assistenza

Scrivi nella nostra live chat

Ritiro

Programma il ritiro in negozio

Spedizione

Ricevi la spesa il giorno dopo

Loading...

Provenienza: Sicilia

Composizione chimica valore per 100g 
Parte edibile 47% –
Acqua 90,10 g –
Carboidrati disponibili 7,40 g –
Zuccheri solubili 7,40 g –
Proteine 0,80 g –
Grassi (Lipidi) 0,20 g –
Fibra totale 0,70 g –
Fibra solubile 0,19 g –
Fibra insolubile 0,55 g –
Sodio 8 mg 
Potassio 333 mg 
Ferro 0,30 mg 
Calcio 19 mg 
Fosforo 13 mg 
Tiamina (Vit. B1) 0,05 
Riboflavina (Vit. B2) 0,04 
Niacina (Vit. B3 o PP) 0,60 
Vitamina A retinolo eq. 189 
Vitamina C 32 mg

Una volta acquistato il melone riponetelo in frigorifero, nel cassetto delle verdure o comunque ben lontano da alimenti non sigillati. In questo modo potrete conservarlo più a lungo (circa una settimana). La temperatura ideale non deve scendere sotto i 5°C, gradi per preservarne la consistenza e la qualità.

E’ un frutto dal basso apporto calorico ed è per questo che viene tranquillamente consumato anche da chi deve perdere qualche chilo. Ha anche un contenuto interessante di vitamine e sali minerali: è ricco infatti di vitamina A, vitamina C e vitamina B oltre che di potassio, fosforo, calcio e sodio.

Peso 1 kg

Potrebbe interessarti anche