Provenienza: Sicilia
Composizione chimica valore per 100g
Parte edibile 47% –
Acqua 90,10 g –
Carboidrati disponibili 7,40 g –
Zuccheri solubili 7,40 g –
Proteine 0,80 g –
Grassi (Lipidi) 0,20 g –
Fibra totale 0,70 g –
Fibra solubile 0,19 g –
Fibra insolubile 0,55 g –
Sodio 8 mg
Potassio 333 mg
Ferro 0,30 mg
Calcio 19 mg
Fosforo 13 mg
Tiamina (Vit. B1) 0,05
Riboflavina (Vit. B2) 0,04
Niacina (Vit. B3 o PP) 0,60
Vitamina A retinolo eq. 189
Vitamina C 32 mg
Una volta acquistato il melone riponetelo in frigorifero, nel cassetto delle verdure o comunque ben lontano da alimenti non sigillati. In questo modo potrete conservarlo più a lungo (circa una settimana). La temperatura ideale non deve scendere sotto i 5°C, gradi per preservarne la consistenza e la qualità.
E’ un frutto dal basso apporto calorico ed è per questo che viene tranquillamente consumato anche da chi deve perdere qualche chilo. Ha anche un contenuto interessante di vitamine e sali minerali: è ricco infatti di vitamina A, vitamina C e vitamina B oltre che di potassio, fosforo, calcio e sodio.