Fichi Settembrini

3,50 

500 gr

Loading...

Fichi Settembrini

3,50 

500 gr

Sono i fichi che maturano tra fine agosto e settembre molto più piccoli dei famosi fichi fioroni che arrivano a giugno, ma più dolci e saporiti.

Sapevi che…
I fichi sono frutti ricchi di zuccheri, perciò abbastanza calorici e ideali per uno spuntino energetico.
Zia Pina consiglia…
Per stupire gli ospiti a una cena importante, un secondo raffinato è l’arrosto di suino o manzo da farcire con fichi e prosciutto, oppure il petto d’anatra cotto in padella e accompagnato da fichi e cipolline all’aceto balsamico;

Assistenza

Scrivi nella nostra live chat

Ritiro

Programma il ritiro in negozio

Spedizione

Ricevi la spesa il giorno dopo

Assistenza

Scrivi nella nostra live chat

Ritiro

Programma il ritiro in negozio

Spedizione

Ricevi la spesa il giorno dopo

Loading...
Provenienza: Italia

100 g di fichi (parte edibile) apportano 47 Calorie ripartite come segue:

88% carboidrati
8% proteine
4% lipidi
In particolare, 100 grammi di fichi apportano:

81,9 g di acqua
0,9 g di proteine
0,2 g di lipidi
11,2 g di zuccheri solubili
2 g di fibre, di cui:
0,63 g di fibra solubile
1,38 g di fibra insolubile
Fra le vitamine e i minerali, 100 g di fichi apportano:

7 mg di vitamina C
0,4 mg di niacina
0,04 mg di riboflavina
0,03 mg di tiamina
15 µg di vitamina A (retinolo equivalente)
270 mg di potassio
25 mg di fosforo
43 mg di calcio
2 mg di sodio
0,5 mg di ferro

I fichi maturi non vanno lavati fino al momento di consumarli inoltre vanno tenuti coperti in frigorifero, mentre i fichi acerbi vanno tenuti a temperatura ambiente.

Sono ricchi di fibre, acqua e sali minerali come potassio, ferro, fosforo, calcio e sodio. Inoltre, contengono la vitamina A, la vitamina B e la vitamina C. Perciò, se assunti nella giusta quantità, forniscono nutrienti preziosi che apportano molti benefici alla nostra salute.

Peso 500 kg

Potrebbe interessarti anche